La corsa più bella del mondo, come l’ha definita Enzo Ferrari.

Per i bresciani ed in particolare per i fotografi di Brescia, la 1000 Miglia è da sempre una festa, una splendida vetrina per la nostra città, oltre che un occasione di lavoro.Dal 2006 la seguo come fotografo accreditato, e anche quest’anno, con l’amico e collega Pierpaolo, abbiamo seguito la carovana di auto storiche per tutto il tragitto Brescia-Roma-Brescia.

Organizzare il servizio fotografico della 1000 Miglia non è mai semplice, una gara di 1600 km che si snoda per 7 regioni italiane richiede un’attenta pianificazione. I tempi sono sempre tirati e per trovare la posizione migliore dove immortalare le vetture bisogna recarsi sul posto con largo anticipo, che si traducono in molte ore sulle mappe, poche ore di sonno e attese infinite…

Attrezzatura. In pratica abbiamo spostato metà studio fotografico da Brescia direttamente nel baule delle nostre automobili. L’ammiraglia di casa Canon, la 1dx mark II si è dimostrata una perfetta alleata, specialmente negli scatti notturni, l’uso di teleobiettivi luminosi è quasi sempre la prima scelta per isolare al meglio i soggetti, il 70-200mm F2.8 e il 300mm F2.8 sono le ottiche che abbiamo usato di più. Abbiamo anche portato i radiocomandi pocket wizard per scattare in remoto con un secondo corpo da una seconda angolazione.Quest’anno c’era la necessita di spedire in tempo reale alcune immagini ed il dispositivo WFT-E8b, tramite cellulare, spedisce direttamente le immagini selezionate all’indirizzo FTP del cliente.

Flusso di lavoro. Indispensabile per la gestione e catalogazione delle migliaia di immagini è stato Lightroom, ma soprattutto la bravissima Angela che ci ha fatto da desk presso il nostro studio fotografico a Brescia.

Vincitori. La novantesima edizione della Mille Miglia se la sono aggiudicata i bresciani Andrea Vesco e Andrea Guerini su Alfa Romeo 6c del 1931, e per la prima volta la cerimonia ufficiale di premiazioni, si è tenuta nella splendida cornice di Piazza della Loggia, per la gioia di tutti i fotografi a Brescia quel giorno!