Per un fotografo o un videomaker, ricorrere all’affitto di uno studio fotografico che non è il proprio, a volte risulta indispensabile, magari perché si deve fotografare un oggetto di grandi dimensioni oppure perché le circostanze lo portano a scattare lontano dalla sua location abituale.
Da anni collaboro sia con free lance che con agenzie di comunicazione e posso dire di aver “ospitato” qualsiasi cosa nel mio studio fotografico a Brescia: automobili, trattori, gabbie per cani, piante e… una decina galline!
Struttura. Grazie all’ampio fondo continuo, anche chiamato limbo, su più lati, è possibile allestire scenografie o set fotografici di grandi dimensioni, oppure può essere pitturato di qualsiasi colore, chroma key compreso. All’interno dello spazio, è presente un angolo trucco con annessi servizi, impianto stereo, connessione wi-fi e cassaforte. L’accesso è facile e diretto grazie all’area esterna e all’ampia porta carraia. Proprio per questo ultimo aspetto, lo studio è particolarmente indicato anche per la realizzazione di video con band musicali, scaricare gli strumenti dal furgone, direttamente sul fondale, è molto comodo!
Attrezzatura. Durante il noleggio della sala posa è a disposizione l’intero parco luci, composto da flash Broncolor oppure, nel caso si debba girare un video, luci continue al tungsteno Ianiro e Arri, con i relativi accessori (polistiroli, diffusori, cavalletti, prolunghe ecc…). Per la fotografia in still life per cataloghi o e-commerce, sono disponibili diversi fondali in carta Colorama, oppure, per prodotti di piccole dimensioni, un’ampia gamma di fondi in laminato, per tutti i dettagli visitate la pagina dedicata.